"Una proiezione comica del futuro."

Tanto per cominciare, Star Stic è una commedia, e su questo non ci sono dubbi, ma non solo una commedia trek, la nostra intenzione è quella di realizzare una serie ambientata nell’universo di Star Trek che sia però in grado di spaziare ed omaggiare anche altre serie di fantascienza.

Nostra ferma intenzione è produrre qualcosa che faccia divertire il pubblico che ama la fantascienza.

Star Trek era “una carovana verso le stelle”, Star Stic sembra più che altro una versione spaziale di Operazione Sottoveste con qualche aggiunta del meglio di Mel Brooks, naturalmente questo non significa che non tratteremo nessun tema serio, Benigni insegna che si può parlare di qualsiasi cosa mantenendo un’atmosfera leggera senza sminuirne l’importanza.

Questo sito verrà continuamente aggiornato in futuro, man mano che la serie verrà sviluppata anche questo testo crescerà in modo da fungere da riferimento a chiunque voglia unirsi al progetto o semplicemente sapere di cosa si tratta.

 

"Per giungere là dove nessuno è stato mai spedito prima."

Il Progetto Star Stic è nato quasi per gioco, iniziato inventando alcune storielle ambientate in uno sperduto avamposto federale, da quelle poche righe il tutto è cresciuto fino ad ottenere la forma di una vera e propria ambientazione ricavata all'interno di una "nicchia" dell'universo di Star Trek.

Il Progetto non ha fini di lucro (ovviamente, gli avvocati della Paramount sono cattivi!), può essere considerato come un enorme esercizio di fantasia, la dimostrazione che con pochi mezzi e tante idee anche solo un gruppo di amici, appassionati di fantascienza, sono in grado di creare qualcosa di interessante legato ad una delle saghe più famose.

Fondamentalmente Star Stic narra le avventure dell'equipaggio della USS Wreck, una delle navi peggiori della Flotta Stellare, e di quello della base a cui è assegnata come supporto, il tono delle storie è volutamente ispirato alla sit-com (con particolare riferimento alle storie della Justice League International, gestione Giffen/De Matteis), cercando, malgrado tutto di rendere credibili i personaggi e raccontare storie interessanti.

Tutta la produzione è amatoriale e non c'è intenzione di violare alcun copyright, Paramount o di altro detentore, il costo delle nostre produzioni sarà limitato alle sole spese di produzione.

Per ora i nostri sforzi sono concentrati nella realizzazione del primo numero del fumetto e soprattutto del primo cortometraggio animato, che la forza sia con noi... ops, scusate universo sbagliato!

Nota 1: Tutto il materiale, pubblicato su questo sito, non appartenente a Paramount o altro detentore è da intendersi come nostro copyright.

Nota 2: Fateci sapere le vostre opinioni sul nostro progetto!